Email: info@icdq.it

Telefono: 0883612196

  • ​Certificazione sistemi di gestione della sicurezza e salute dei lavoratori

    La normative per la sicurezza e la salute dei lavoratori BS OHSAS 18001

    La certificazione BS OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute dei Lavoratori (SCR). Tali requisiti verranno implementati dall'organizzazione e verificati da un Organismo qualificato a rilasciare il relativo Certificato di Conformità.

    Lo standard BS OHSAS 18001, nato nell'aprile 1999, oggi in ultima revisione del 2008, è frutto del lavoro congiunto di Enti di Normazione Nazionali, Enti di Certificazione e consulenti esperti in materia.

    Lo standard è suddiviso per sezioni e comprende requisiti che riguardano la politica aziendale per la sicurezza, gli obiettivi da raggiungere, il sistema di gestione istituito, la pianificazione delle operazioni e dei processi, l’adozione di misure per il miglioramento (riduzione del rischio), la gestione dei documenti e dei dati comprese le registrazioni, le azioni di valutazione, le azioni correttive e preventive e lo svolgimento programmato di azioni di riesame e di ridefinizione degli obiettivi e dei traguardi.

    Quali sono le differenze con il d.lgs n.81/2008 e s.m.i.

    Il d.lgs n.81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni, rappresenta una normativa la cui osservanza è cogente, ma non certificabile, ossia nessun organismo può rilasciare un certificato di conformità a questo d.lgs e la validità della legge è limitata al territorio nazionale. La norma BS OHSAS 18001 costituisce un documento normativo riconosciuto in sede internazionale e i principali organismi di certificazione hanno concordato schemi di certificazione mutuamente riconosciuti. Prevede inoltre l’applicazione di principi che il d.lgs non contiene esplicitamente, quali, per esempio, lo studio di misure di miglioramento. L’adozione di un sistema conforme alla OHSAS costituisce dunque uno stimolo al miglioramento le e un elemento di distinzione per le aziende certificate.

  • Valenza internazionale dello standard BS OHSAS 18001

    Valenza internazionale dello standard BS OHSAS 18001

    La norma costituisce un importante passo verso la definizione di uno standard internazionale che possa essere riconosciuto in ambito ISO. E’ chiaro che l’organismo internazionale non potrà prescindere dalla BS OHSAS 18001 nella realizzazione di uno standard sulla sicurezza del personale, anche tenendo conto del vasto impiego per scopi di certificazione per i quali la norma è stata impiegata fino ad oggi. Con l'applicazione dello standard BS OHSAS 18001 il sistema di gestione viene valutato su diversi livelli. Il grado di applicabilità dello standard dipende da diversi fattori, quali la politica aziendale di SSL, la natura delle attività svolte e le condizioni in cui si opera.

    I vantaggi della certificazione BS OHSAS 18001

    1. Potenziale riduzione del numero di infortuni
    2. Potenziale riduzione dei tempi di inattività e dei costi associati
    3. Dimostrazione della conformità a leggi e regolamenti
    4. Dimostrazione alle parti interessate del vostro impegno nei confronti della salute e della sicurezza
    5. Dimostrazione di un approccio innovativo e all'avanguardia
    6. Maggiore probabilità di acquisire nuovi clienti e business partner
    7. Migliore gestione dei rischi relativi a salute e sicurezza
    8. Possibilità di riduzione dei costi di assicurazione per responsabilità civile

    La BS OHSAS 18001 è studiata per essere compatibile con altre norme relative ai sistemi di gestione, quali ISO 9001 (qualità), ISO 14001 (ambiente), ISO 27001 (sicurezza delle informazioni) e SA 8000 (etica). Queste norme possono essere integrate con continuità grazie al nostro servizio di valutazione integrata. Esse condividono molti principi, per cui la scelta di un sistema di gestione integrato può rivelarsi una scelta economicamente molto conveniente.